Tesla "finisce la carica": richiama 13.000 auto per guasto alla batteria

Tesla ha annunciato che richiamerà circa 13.000 veicoli negli Stati Uniti a causa di un difetto di collegamento della batteria che potrebbe causare un'improvvisa perdita di propulsione, aumentando il rischio di incidenti.
Secondo i documenti pubblicati dalla National Highway Traffic Safety Administration (NHTSA), il richiamo riguarda 8.000 SUV Model Y e 5.000 berline Model 3 prodotte tra marzo e agosto 2025.
Nonostante Tesla abbia ricevuto 36 richieste di intervento in garanzia e 26 segnalazioni sul campo, l'azienda ha dichiarato di non aver segnalato incidenti, lesioni o decessi correlati al difetto.
I proprietari interessati saranno tenuti a recarsi presso i centri di assistenza Tesla per far sostituire gratuitamente la parte difettosa, come previsto dal piano di riparazione approvato dalla U.S. Highway Traffic Safety Agency.
L'incidente si aggiunge a una serie di richiami recenti, tra cui più di una mezza dozzina relativi al Cybertruck, e rafforza l'attenzione sulla qualità e la sicurezza dei veicoli del marchio. La NHTSA sta inoltre indagando su potenziali problemi elettrici alle portiere della Model Y 2021, a seguito di un rapporto di Bloomberg.
Sul fronte finanziario, Tesla si trova ad affrontare un calo stimato del 25% degli utili del terzo trimestre su base annua. Ciononostante, il titolo rimane solido, trainato dalla strategia di Elon Musk che posiziona l'azienda come un'azienda di intelligenza artificiale piuttosto che come un semplice produttore di auto elettriche.
La Verdad Yucatán